Cristian Giunta
Tecnica contemporanea
Trainer di Gyrotonic Expansion System
Inizia la propria formazione di ballerino presso lo Studio 76 di Brescia, dove studia con Alessandra Angiolani e frequenta numerosi workshop con Brain&Garrison, Virgilio Pitzalis e Anna Rita Larghi.
Si trasferisce a Roma dove vince numerose borse di studio e studia composizione coreografica e tecnica moderna e contemporanea con maestri e coreografi come Mauro Astolfi e Emanuel Gat, Gael Domenger, Wayne Byars, Sean Wood, Pompea Santoro, Ken Ossola, Milena Zullo, Ismael Ivo, Jacopo Godani e Adi Salant, creando un proprio linguaggio coreografico ed una solidissima base tecnico stilistica.
Consegue l’attestato di qualifica per l’insegnamento di primo livello, indirizzo classico e contemporaneo con il Maestro Marco Batti e approfondisce gli aspetti riguardanti l’alimentazione del ballerino, l’anatomia, la pedagogia e la musica con il maestro accompagnatore Vinicio Colella.
Nel 2013 ottiene l’attestato di Alta Formazione presso l’ Aterballetto di Reggio Emilia in Tecnica Contemporanea Merce Cunningham, per il percorso triennale condotto da Dino Verga
Dal 2009 al 2017 partecipa ai corsi di Alta Formazione “Creative Teaching” presso il DAF di Roma tenuto da insegnanti e coreografi internazionali durante il quale viene invitato dai maestri a presentare due sue coreografie, “Corpo connesso” e “In my dress”.
Con queste coreografie partecipa al Galà della danza al Teatro Rossini di Pesaro, riscuotendo grande successo da pubblico e critica.
Nel 2018 all’“Italy Royal Dance Grand Prix” viene scelto per un progetto internazionale per l’insegnamento della danza contemporanea in Cina, dove si trasferisce per alcuni mesi, portando il suo bagaglio culturale e di studi. Danzatore eclettico balla in alcuni programmi Mediaset e partecipa ad eventi artistici nazionali (concerto di Claudio Baglioni e video clip Giorgia). E’ stato Direttore della scuola Danz’art di Pesaro ed è ora insegnante free lance di danza contemporanea.
Dal 2019 ad oggi collabora come insegnante presso DANZA STUDIO CHIARI di Sonya Mura e STUDIO DANZA ARABESQUE di Manuela Barbetta, MOVIN’UP di Valentina Pesce, AREAZIONE di Stefania Talia e MARBELLA DANCE SCHOOL di Caterina Chisesi
Nel 2022 crea per la scuola MOVIN’UP la performance M’UP INSIDE dove porta in scena delle giovani ballerine con una creazione nata durante i laboratori di tecnica di improvvisazione e ricerca del movimento.
Nel 2023 crea alcune coreografie per lo spettacolo JAZZ di Caterina Chisesi andato in scena al TEATRO CIUDAD DE MARBELLA (SPAGNA)
Nel 2025 ha concluso il corso di formazione di I livello diventando Trainer di Gyrotonic Expansion System.